INFORMAZIONE
E DISINFORMAZIONE
L'ultimo
periodo è stato veramente denso di avvenimenti di nostro interesse
che proviamo ad elencare:
- Prima riunione della Commissione Ambiente e Territorio per discutere il cosiddetto “Piano di sviluppo Inalca” (che riguardava la sostituzione con potenziamento di uno dei due motori cogenerativi alimentati a gas metano) sospesa per permettere approfondimenti.
- Seconda riunione delle stessa commissione che approfondisce il “Piano di sviluppo Inalca”
- Attacco al Comitato No Biomasse Inalca della opposizione costituita dal partito M5S che ipotizzando una possibile successiva modifica del motore sopracitato tale da poterlo poi alimentare con i grassi animali estratti dall'impianto del rendering già approvato ma ancora non costruito dall'azienda, accusandolo di omessa informazione alla cittadinanza ed insinuando poi anche che avesse ritirato (!?!) il ricorso al TAR riguardante l'iter di approvazione della pratica Inalca in provincia.
- L'azienda Inalca invia una comunicazione a firma dell'Amministratore Delegato, nella quale assicura che “questo impianto” non sarà mai alimentato con combustibili diversi dal gas metano (quindi non contiene nessuna rinuncia né a costruire l'impianto del rendering che potrebbe essere causa di percezione di odori nauseabondi nei territori limitrofi che appartengono sia ai comuni di Castelvetro di Modena, Castelnuovo Rangone e Spilamberto, né a sostituire successivamente detti motori a gas metano con altri diesel alimentabili anche coi suddetti grassi animali).
- La stampa locale esce con articoli a più colonne con affermazioni del tipo: L'Inalca rinuncia definitivamente all'impianto a Biomasse, tutto questo dopo che Giorgio Montanari, poco prima delle elezioni di maggio, aveva dichiarato pubblicamente, che a coronamento del suo lavoro di mediazione, “l'Inalca aveva appena inviato una PEC nella quale dichiarava di rinunciare alla costruzione dell'impianto del rendering”.
In una
situazione così complessa è necessario che ci ritroviamo per
informare in modo corretto i tanti cittadini che ci hanno scritto e
telefonato per avere chiarimenti nonostante il periodo di ferie,
quindi abbiamo organizzato una
ASSEMBLEA
INFORMATIVA il 29/09 ore 21,00
presso
la polisportiva di Castelnuovo Rangone, con il seguente ordine del
giorno:
- Informativa sul reale stato delle cose
- Definizione di una cena di autofinanziamento
- Elezione di un nuovo consigliere
- Proposte per attività diverse
Ne
approfittiamo anche per segnalare che il 22/09 alle ore 20.00
si terrà la terza Assemblea dei Cittadini di Ca' di Sola –
Settecani presso il circolo parrocchiale di Ca' di Sola che vedrà
la partecipazione del Sindaco di Castelvetro Fabio Franceschini
oltreché dell'Assessore all'Ambiente Ernesto Maria Amico e
tra i temi trattati ci sarà certamente lo stato di avanzamento della
pratica Inalca.
12/09/2014
Nessun commento:
Posta un commento