Lettera aperta agli organizzatori della
32° Camminata dei salumifici (1° maggio a Castelnuovo)
Castelvetro , 30 Aprile 2012
Gentili
Signori,
(non
tutti a dire il vero, perché qualcuno ci ha anche sbattuto il
telefono in faccia)
abbiamo chiesto di iscriverci come gruppo alla Vostra corsa podistica
o camminata. Prima ci avete detto sì, poi avete cambiato idea.
Avete detto che quella che Voi organizzate è una manifestazione
ricreativa, ludico-sportiva e non c’entra la politica. Vi abbiamo
allora chiesto di iscriverci come singoli. Ci avete risposto: “ok,
purché non abbiate sulla maglietta contrassegni particolari”
…Riteniamo che abbiate tutti i diritti in quanto organizzatori di
decidere chi possa partecipare oppure no alla manifestazione, anche
se -a dire il vero- accettate per questo contributi
pubblici
(per quest’anno: 700
€).
Probabilmente
non avete invece diritto a decidere come ci si debba vestire …
Forse la responsabilità è nostra perché non vi abbiamo spiegato
nel modo dovuto cosa facciamo.
Una
premessa:
non siamo dei facinorosi. Non abbiamo il volto travisato. Non usiamo
bottiglie molotov.
Siamo
semplici cittadini, giovani, anziani, madri e padri di famiglia,
preoccupati per la qualità dell’aria del nostro territorio.
Convinti, sulla base di dati forniti dall’ Azienda Inalca, che il
progettato impianto a biomasse animali andrebbe a peggiorare l’aria
che respiriamo.
Una
corsa o camminata all’aria aperta ci sembrava una buona occasione
per affermare il diritto alla salute di ogni cittadino. Ritenevamo
anche che Voi, come sportivi, poteste essere particolarmente
sensibili a queste tematiche, essendo senz’altro a conoscenza che
l'attività fisica porta ad incamerare con maggiore facilità – da
quattro a dieci volte di più - gli inquinanti presenti nell’aria
(con l’impianto Inalca si tratterebbe di IMMISSIONE nell’aria di
1.210 q.li/anno di anidride solforosa, fattore causale delle piogge
acide, e di EMISSIONE di svariate tonnellate di polveri, diossine,
idrocarburi policiclici aromatici ed altri fattori inquinanti).
Inoltre la qualità dell'aria che si respira è funzionale allo
sviluppo del metabolismo di scambio CO2 ed O2, maggiore è il grado
di purezza dell'aria e maggiori sono i rendimenti atletici.
In
altre parole, correre e camminare fa bene, ma solo se l’aria è la
più pulita possibile.
Ricordare
queste realtà agli sportivi e ai cittadini: questa semmai è la
politica che facciamo.
Avremo
comunque altre occasioni per dire questo. Anzi, Vi invitiamo fin
d’ora a una biciclettata da Castelvetro a Castelnuovo il prossimo
19 maggio, vestiti come volete …
Buona
corsa e buona camminata!
Comitato
No
Impianto
Biomasse
Inalca
Nessun commento:
Posta un commento